La HALCOM S.r.l. riconosce ed è consapevole dell’importanza del rispetto dei diritti degli interessati e ha adottato e attua la presente Politica di Gestione dei Dati Personali allo scopo di tutelare la sicurezza delle persone declinata nella riservatezza della propria identità e delle informazioni inerenti alla vita privata, gli orientamenti politici e religiosi, la salute, l’etnia, l’orientamento sessuale e le corrispondenti abitudini.

La HALCOM S.r.l., pone accurata attenzione alle procedure e agli strumenti applicati nel trattamento dei dati assicurandosi che non vi siano pericoli e rischi per gli interessati. Infatti, ha determinato, in considerazione di ciascun rischio che possa gravare sugli interessati, le misure tecniche ed organizzative conformi ai riferimenti del Regolamento Europeo 679/2016 e agli altri provvedimenti emanati dal Garante Italiano e provvede a valutarne periodicamente l’efficacia. La HALCOM S.r.l., si impegna ad effettuare un monitoraggiocontinuo nell’ambito degli sviluppi legislativi al fine di assicurare l’assoluta conformità alle disposizioni. Inoltre, si impegna a garantire all’interessato l’effettivo esercizio dei diritti di cui è titolare. I
soggetti a cui si riferiscono i dati hanno il diritto in qualunque momento di:
– ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che li riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile;
– di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità di trattamento;c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, di responsabili o incaricati;
– ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi avete interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
– opporsi al trattamento dei dati in qualsiasi momento, per motivi connessi esclusivamente alla sua situazione, al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
– chiedere di ricevere i dati personali a lui riferibili o chiederne il trasferimento a un altro titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile (Diritto alla portabilità). In particolare, i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo nascita, residenza).
La presente Politica descrivere inoltre i principi generali di sicurezza delle informazioni definiti dalla HALCOM S.r.l., al fine di sviluppare un efficiente e sicuro Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni.

Per la HALCOM S.r.l., la sicurezza delle informazioni ha come obiettivo primario la protezione dei dati e delle informazioni, della struttura tecnologica, fisica, logica ed organizzativa, responsabile della loro gestione.
Questo significa ottenere e mantenere un sistema di gestione sicura delle informazioni, attraverso il rispetto delle seguenti proprietà:
– Riservatezza: assicurare che l’informazione sia accessibile solamente ai soggetti e/o ai processi debitamente autorizzati;
– Integrità: salvaguardare la consistenza dell’informazione da modifiche non autorizzate;
– Disponibilità: assicurare che gli utenti autorizzati abbiano accesso alle informazioni quando ne fanno richiesta;
– Controllo: assicurare che la gestione dei dati avvenga sempre attraverso processi e strumenti sicuri e testati;
– Autenticità: garantire una provenienza affidabile dell’informazione;
– Privacy: garantire la protezione ed il controllo dei dati personali.

Pertanto, la HALCOM S.r.l., si ispira ai seguenti principi:
– Garantire all’organizzazione la piena conoscenza delle informazioni gestite e la valutazione della loro criticità, al fine di agevolare l’implementazione degli adeguati livelli di protezione;
– Garantire l’accesso sicuro alle informazioni, in modo da prevenire trattamenti non autorizzati o realizzati senza i diritti necessari;
– Garantire che l’organizzazione e le terze parti collaborino al trattamento delle informazioni adottando procedure volte al rispetto di adeguati livelli di sicurezza;
– Garantire che l’organizzazione e le terze parti che collaborano al trattamento delle informazioni, abbiano piena consapevolezza delle problematiche relative alla sicurezza;
– Garantire che le anomalie e gli incidenti aventi ripercussioni sul sistema informativo e sui livelli di sicurezza aziendale siano tempestivamente riconosciuti e correttamente gestiti attraverso efficienti sistemi di prevenzione, comunicazione e reazione al fine di minimizzare l’impatto sul business;
– Garantire che l’accesso alle sedi ed ai singoli locali aziendali avvenga esclusivamente da personale autorizzato, a garanzia della sicurezza delle aree e degli asset presenti;
– Garantire la conformità con i requisiti di legge ed il rispetto degli impegni di sicurezza stabiliti nei contratti con le terze part;
– Garantire la rilevazione di eventi anomali, incidenti e vulnerabilità dei sistemi informativi al fine di rispettare la sicurezza e la disponibilità dei servizi e delle informazioni;
– Garantire la business continuity aziendale e il disater recovery, attraverso l’applicazione di procedure di sicurezza stabilite.
La presente Politica è oggetto di valutazione di adeguatezza annualmente nel corso del Riesame della Direzione e può essere modificato e integrato sulla scorta delle evidenze emerse nel corso delle attività di monitoraggio, delle indicazioni normative nazionali e internazionali in materia nonché dei suggerimenti provenienti dalle Funzioni/Unità aziendali della Società Ogni variazione o integrazione è approvata dal Presidente del CdA di HALCOM S.r.l., e successivamente comunicata a tutti i Destinatari.
Il documento è reso disponibile a tutte le parti interessate tramite pubblicazione sul sito internet aziendale della HALCOM S.r.l..

HALCOM S.r.l., si impegna alla promozione e divulgazione della presente Politica a tutto il personale dipendente e non, anche mediante la previsione di sessioni formative differenziate in funzione degli ambiti di operatività, dei ruoli e delle responsabilità.

 

Cookie

Per gestire i cookie e le tecnologie simili utilizzate (pixel di tracciamento, segnalatore web, ecc.) e i relativi consensi, utilizziamo lo strumento di consenso “Real Cookie Banner”. I dettagli sul funzionamento di “Real Cookie Banner” sono disponibili all’indirizzo https://devowl.io/rcb/data-processing/.

Le basi legali per il trattamento dei dati personali in questo contesto sono l’Art. 6 (1) (c) GDPR e Art. 6 (1) (f) GDPR. Il nostro legittimo interesse è la gestione dei cookie e delle tecnologie simili utilizzate e i relativi consensi.

La fornitura di dati personali non è richiesta contrattualmente né necessaria per la conclusione di un contratto. Lei non è obbligato a fornire i dati personali. Se non fornisce i dati personali, non saremo in grado di gestire i suoi consensi.

 

Luogo e Data: San Giorgio in Bosco (PD) 11/03/2025

Presidente CdA
(Andrea Livraghi)